
Le nostre mucche selezionate sono le prime attrici dell’evento unico della mungitura.
La Lessinia, la sua erba verde, le sue molte essenze, i fiori, i profumi, gli aromi, sono un alimento d’eccellenza per il bestiame. Nei suoi alpeggi sono state identificate 137 specie spontanee appartenenti 29 famiglie diverse ( 57% della flora montana ). Le sostanze aromatiche delle erbe vengono trasmesse al latte grazie alla solubilità dei composti vegetali nei grassi del latte stesso. È così che questi profumi passano al formaggio, e lentamente attraverso la stagionatura e l’affinamento riemergono a conferire un aroma unico.
Nelle stalle dei Monti Lessini il latte viene raccolto due volte al giorno.

L’impegno e il lavoro sono valori che da sempre animano la tradizione della montagna veronese nella volontà di operare sempre nel giusto.
Il Caseificio Dalla Valentina è attualmente un’importante realtà produttiva a livello provinciale con 73.000 quintali di latte lavorato l’anno per più di 8.000 forme di Grana Padano, 20.000 di Monte Veronese, e delle tante altre varietà’ realizzate esclusivamente con latte proveniente dai Monti Lessini.
Un impianto di produzione fra i più moderni, adeguato a mantenere un alta qualità di produzione, ed un altrettanto valido e capace magazzino per la stagionatura e l’affinamento del prodotto.
Nella sua lunga storia, il Caseificio è un punto di riferimento locale, consente di creare reddito e lavoro, e dà continuità e sicurezza alle tante piccole realtà dedite alla produzione di latte destinato al fare formaggio. Il suo volume produttivo è andato costantemente aumentando, così come la sua attenzione alla qualità, riuscendo a strappare diversi premi anche in ambito internazionale.




























